Visualizzazione di 1-16 di 398 risultatiPopolarità
Distinguersi nello svolgimento di professioni sanitarie è fondamentale per rimandare al paziente fiducia e igiene. Allo stesso modo di altri ambienti lavorativi, anche quello sanitario ha delle regole riguardo l’abbigliamento, per cui bisogna vestire sempre in maniera impeccabile, e anche secondo il proprio ruolo.
Infatti, a seconda di dove si lavora, l’abbigliamento differisce dal medico all’infermiere all’operatore socio sanitario e altri ruoli che intervengono in questo ambito. Le figure sanitarie devono essere riconosciute alla prima occhiata dai pazienti che hanno la necessità di essere assistiti. Scopriamo nel dettaglio quali sono i capi di abbigliamento sanitario.
L’abbigliamento medico prevede dei capi specifici per svolgere questa professione, che sono:
Camici per medici – sia in ospedale che in clinica, oppure presso lo studio, il medico è tenuto ad indossare un camice bianco, ordinato e curato, che per i pazienti è sinonimo di affidabilità e igiene. Esistono svariati tipi di camici, da quello classico a quello con i bottoni a clip o con polsini elasticizzati, da scegliere a seconda delle preferenze.
Divise mediche – le divise mediche sono invece quelle che vengono utilizzate in sala operatoria e possono essere di colore verde o azzurro. La scelta di uno di questi due colori serve ad azzerare l’intensità del colore rosso del sangue. Si tratta di una scelta funzionale che aiuta i medici che operano più volte al giorno a non avere il fastidio del colore rosso, che altrimenti rimarrebbe impresso a lungo. Le divise azzurre o verdi lo annullano e quindi sono quelle scelte per la sala operatoria.
Scarpe per Medici – le calzature sono un altro elemento importante da scegliere nell’ambito delle professioni sanitarie. Per stare molto tempo in piedi bisogna indossare le calzature giuste, e dunque bisogna assolutamente evitare di acquistare prodotti scadenti, che farebbero insorgere calli e duroni ai piedi, o fastidi alla pianta del piede e addirittura alla schiena.
La calzatura ideale per l’ambito sanitario deve essere caratterizzata da un tallone anti-shock, ottimo per attenuare i bruschi movimenti, e deve avere la suola antiscivolo. La soletta delle calzature deve essere realizzata con materiale anti-batterico e sterilizzabile, mentre il materiale della scarpa deve essere antistatico. Le scarpe devono anche essere lavabili in lavatrice fino a 100°, in maniera tale da garantire una corretta sanificazione delle superfici e della suola.
Divise per Infermieri – le divise per gli infermieri sono diverse, per loro è richiesto il classico colore bianco perché sinonimo di ordine, pulizia e affidabilità. In genere infermiere e infermieri indossano casacca e pantalone in cotone, ritenute fresche e traspiranti, e abbastanza confortevoli per poterle indossare senza fastidio anche quando hanno il turno di notte. Di recente alcuni infermieri indossano divise spezzate con colori pastello, che i pazienti tollerano perfettamente. I colori scelti maggiormente sono lilla e rosa pallido.
Divise per Operatori Socio Sanitari – le divise sanitarie per operatori OSS sono regolate dalle regioni per quanto riguarda il codice di colori che differenzia i vari ruoli. L’OSS si occupa direttamente dei degenti o della pulizia degli ambienti e dell’attrezzatura. Le divise quindi si sporcano molto spesso e devono essere pulite con cura, e possibilmente a parte dagli altri indumenti. I capi migliori sono quelli in cotone, tessuto ideale da lavare con una certa frequenza perché assicura resistenza nel tempo. Anche nel caso dell’OSS la divisa deve comprendere casacca, pantalone, scarpe e in alcuni casi anche la cuffietta e la mascherina.
Mascherine – indispensabili per evitare di contrarre virus e obbligatorie in questo periodo, le mascherine in stoffa elasticizzata lavabile sono riutilizzabili e si adattano perfettamente al viso. Quelle dotate di scomparto per filtro hanno anche più strati di protezione e vengono sostenute da comodi elastici auricolari.
Bandane – le bandane sono un accessorio largamente utilizzato dai chirurghi e sono disponibili in svariati tipi e colori. Realizzate in tessuto elastico, si adattano perfettamente alla forma del capo e sono anche regolabili grazie ai lacci posti nella parte posteriore.
Tutti i capi destinati all’ambito sanitario devono essere realizzati con materiali di alta qualità per assicurare vestibilità perfetta e comfort durante lo svolgimento delle attività. Le misure vanno adeguate al corpo della persona, tranne quelle che vengono indicati con misura unica, il che vuol dire che sono adatti a tutti, come nel caso di bandane e mascherine.
Con la vendita abbigliamento sanitario online trovare i camici e le divise adatte per svolgere le varie professioni è facile. Nel nostro shop puoi trovare un ampio assortimento di abbigliamento sanitario prezzi e offerte imbattibili, da cogliere al volo.
Acquista abbigliamento medico in offerta e scegli fra camici, pantaloni, scarpe, mascherine, casacche, bandane, tutti disponibili in svariati modelli e colori, per soddisfare qualsiasi esigenza.
Confortevoli e piacevoli da indossare, sono realizzati con materiali di alta qualità, sono resistenti e durevoli nel tempo e assicurano massimo comfort durante il lavoro.