Visualizzazione di 1-16 di 81 risultati
La data di Pasqua varia ogni anno e cade la prima domenica dopo la prima Luna piena di primavera, che cade a sua volta il 21 marzo o subito dopo. Quindi la data può oscillare tra il 22 marzo e il 25 aprile.
La Pasqua ortodossa cade in una data successiva rispetto alla Pasqua cattolica e occidentale perché segue il calendario giuliano, invece del calendario gregoriano. In genere cade tra il 4 aprile e il 8 maggio.
La Pasqua ebraica (o Pesach) cade nel mese ebraico di Nisan, che corrisponde alla fine di marzo/inizio di aprile nel calendario gregoriano.
La Pasqua cristiana celebra la resurrezione di Gesù Cristo, che simboleggia la vittoria sulla morte e la speranza della vita eterna. La Pasqua ebraica celebra la liberazione del popolo ebraico dalla schiavitù in Egitto, guidati da Mosè.
Alcuni dei simboli più comuni della Pasqua sono l’uovo (che rappresenta la rinascita), il coniglio (che simboleggia la fertilità) e l’agnello (che rappresenta Cristo).
Le principali festività legate alla Pasqua sono il Venerdì Santo, il Sabato Santo e la Domenica di Pasqua.
La Pasqua cristiana celebra la risurrezione di Gesù Cristo, mentre la Pasqua ebraica celebra la liberazione del popolo ebraico dalla schiavitù in Egitto.
Le tradizioni pasquali variano a seconda dei Paesi e delle culture, ma alcune delle più comuni includono la decorazione di uova, il coniglio