Visualizzazione di 1-16 di 165 risultati
La giacca da cuoco o chef è, insieme ai pantaloni, il capo fondamentale della divisa della brigata addetta alla cucina.
La giacca da chef deve rispondere e soddisfare determinati parametri non solo normativi e igienici, ma anche in termini di funzionalità e comfort.
Scegliere la giusta taglia per una giacca da cuoco è molto importante: essa non deve essere troppo stretta per garantire libertà di movimento e nemmeno troppo larga per non risultare ingombranti e goffi!
Se hai dubbi sulla taglia o sulla vestibilità di un capo, non esitare a consultare la sezione di guida alle taglie presente su tutti i prodotti on line.
Il lavoro in cucina può essere estremamente frenetico e il calore in questi ambienti, soprattutto nelle stagioni più calde, non aiuta di certo ad essere freschi, almeno in apparenza!
Le giacche da cuoco presentano solitamente inserti realizzati in materiale traspirante posizionati sotto le ascelle o sulla schiena per migliorare la respirabilità e il raffreddamento del corpo.
Il loro scopo è evitare un’eccessiva sudorazione, con spiacevoli e antiestetici aloni e garantire un’asciugatura estremamente rapida dei capi.
Al giorno d’oggi esistono diversi modelli di giacca da cuoco e chef con diversi tipi di chiusura.
Storicamente però le giacche da cuoco nascono con il doppiopetto chiuso da bottoni “a fungetto” per un’esigenza pratica ed estetica.
Il doppiopetto consente infatti di proteggersi maggiormente dal calore del fuoco del fornello, ma anche di invertire l’abbottonatura sfilando i bottoni cuoco per poter nascondere eventuali macchie della divisa permettendo di avere sempre un aspetto pulito ed in ordine.
Se preferisci una chiusura meno tradizionale e più moderna con cerniera o abbottonatura su fila singola, sul nostro sito puoi trovare modelli di giacca da chef con chiusura a zip o con sistemi di abbottonatura asimmetrici e innovativi!
Un esempio? La giacca Emanuel Giblor’s si differenzia per un taglio asimmetrico e innovativo.
Su westrose.it puoi trovare anche una vasta gamma di giacche cuoco con bottoni a pressione. Più pratici rispetto a quelli da sfilare di indubbio fascino ma che rischiano di perdersi nel cestello inlavatrice se non precedentemente asportati dal capo.
I bottoni della giacca da chef nascono storicamente in tessuto cuciti sulla giacca. Successivamente la produzione industriale ha introdotto dei bottoni con l’interno metallico e rivestiti esternamente in tessuto.
Al giorno d’oggi la maggior parte dei bottoni sono in materiale plastico e non cuciti, ma agganciabili dalla parte posteriore della giacca.
I bottoni cuoco in plastica realizzati in questo modo soddisfano due importanti esigenze: la prima legata alla sicurezza in cucina e la seconda estetica.
In primo luogo i bottoni non cuciti sono a sgancio rapido e antipanico, questo consente in situazioni di emergenza come il contatto con fiamme o alimenti bollenti di poter togliere in modo estremamente veloce la giacca.
In secondo luogo non essendo cuciti si può cambiare il colore dei bottoni in caso di ricorrenze particolari o semplicemente per cambiare il look della giacca cuoco in modo economico.
I consigli di stile dei professionisti:
– se ami la divisa da cuoco tradizionale prova i bottoni rivestiti in stoffa estraibili: per donare un tocco prezioso al tuo capo d’abbigliamento da lavoro
– vuoi un look davvero curato? Abbina a dei pantaloni da cuoco colorati una giacca da chef a doppiopetto bianca o nera e completa l’outfit con i bottoni dello stesso colore!
Il consiglio da West Rose: ricordati prima di lavare la giacca di togliere tutti i bottoni per evitare di rovinarli e perderli nella lavatrice!
Le giacche sono solitamente realizzate in 100% cotone, in tessuto misto poliestere-cotone o in microfibra.
Il 100% cotone è un materiale traspirante, morbido e facilmente lavabile.
Un’alternativa al cotone è rappresentato dal tessuto misto poliestere e cotone.
Questo materiale risulta morbido sulla pelle e garantisce un’ottima libertà di movimento. Unisce le caratteristiche indiscusse delle fibre di cotone a quelle del poliestere con il vantaggio di risultare al tatto piacevole, di stropicciarsi poco e di avere colori solidi e resistenti ai frequenti lavaggi ad alte temperature.
Le giacche in microfibra invece sono realizzati in materiale tecnico (come quello degli sportivi) e sono la soluzione perfetta grazie alla manutenzione minima che richiedono: non si stropicciano, non hanno bisogno di stiro, asciugano molto rapidamente ed evitano l’effetto “schiena bagnata” delle giornate lavorative più calde e frenetiche.
Ti consigliamo per una maggior durabilità del capo di controllare le indicazioni di lavaggio riportate sull’etichetta interna di ciascun prodotto!
Storicamente le maniche della giacca da cuoco o chef nascono lunghe e rimboccate dal solino per lasciar liberi i polsi e soddisfare criteri di igiene e sicurezza ancora attualmente validi.
Nel corso del tempo oltre alla giacche da cuoco classiche a manica lunga sono state introdotte anche giacche a manica corta per soddisfare le richieste di chi opera in ambianti molto caldi.
Una soluzione innovativa è la giacca modello Alex firmata Siggi a manica lunga ma con la possibilità di rigirare le maniche per accorciarle e fermarle con bottone a seconda dell’esigenza o della stagione.
Anche se le giacche da cuoco nascono a manica lunga, sono da sempre presenti dei paramaniche (detti anche solini), cioè dei risvolti della parte terminale della manica. Questo elemento ha funzionalità principalmente pratica: accorciando la manica essa non entra a contatto con il cibo, creando un doppio strato sull’avambraccio lo protegge dal calore ed infine nel caso si sporcasse basta distenderla nuovamente per riavere un aspetto ordinato e pulito.
Solitamente le giacche da cuoco hanno un taschino sul braccio tradizionalmente utilizzato per avere sempre con se il termometro per il cibo o il cucchiaino per l’assaggio.
Un secondo taschino posto sul cuore ha invece risulta utile per riporre piccoli oggetti.
Scopri i prodotti di nostra produzione tutti Made in Italy e con la garanzia di West Rose!
Non importa quale sia la tua idea di cucina: che tu sia un gastronomo o uno chef stellato, scegli con cura cosa indossare!
Per tutte le figure professionali che lavorano e manipolano il cibo è obbligatorio indossare una divisa che risponda a caratteristiche di pulizia, igiene e sicurezza imposti dal Sistema di analisi dei rischi e punti di controllo critici (HACCP).
Ogni elemento della divisa dal cappello alla giacca, dal grembiule ai pantaloni, dalle calzature al torcione rispondono ad esigenze pratiche, per questo motivo è importante comporre il proprio outfit completandolo di tutti gli elementi.
Secondo le indicazioni del sistema HACCP la divisa deve essere idonea alla mansione, pulita e facilmente lavabile oltreché personale ed utilizzata in modo adeguato ed esclusivamente all’interno dello spazio di lavoro.
La divisa deve essere funzionale all’attività svolta, rispettando quanto imposto dalla normativa vigente.
Ogni categoria lavorativa ed ogni professione deve rispettare determinati parametri anche nella scelta del proprio abbigliamento rispondendo a quanto stabilito nel sistema HACCP.
Cerca gli abiti che rispondono alle tue esigenze tra i numerosi modelli disponibili sul nostro sito!
Nelle cucine e nei laboratori di trasformazione alimentare il lavoro è spesso frenetico, per questo è importante che la divisa risponda anche a caratteristiche di praticità e comodità. Nella scelta della divisa è fondamentale che l’abito calzi a pennello, in modo da garantire la giusta libertà di movimento, ma allo stesso tempo non risultare eccessivamente abbondante e ingombrante.
Sul nostro sito puoi trovare un ampio ventaglio di taglie disponibili e modelli adatti ad ogni corporatura e fisicità!
La praticità della divisa può anche essere anche garantita dalla cura di alcuni dettagli come inserti elastici e tasche nei pantaloni o giacche a doppiopetto per poter invertire l’abbottonatura.
Al giorno d’oggi il comfort non è più l’unica cosa che conta.
Ormai la moda non viene più respinta sull’uscio della cucina, ma anche gli indumenti da lavoro possono essere capi di design da scegliere con cura sulla base del tuo stile e dei tuoi gusti.
Per questo nella collezione di abbigliamento da cuoco disponibile su West Rose troverai i capi migliori firmati dai più importanti protagonisti della moda da lavoro internazionale: Giblor’s, Egochef, Isacco.
Personalizzazione = personalità!
Hai trovato la giacca, il pantalone, il davantino o l’accessorio che fa al caso tuo, ma manca il tuo tocco personale?
Personalizzalo con il tuo logo, il tuo nome o una frase che si addice alla tua attività!
Scopri tutte le tecniche di personalizzazione sulla pagina dedicata!
Hai sfogliato tutto il sito e non hai trovato il modello che sognavi?
Nessun problema! Ci pensa West Rose!
West Rose offre la possibilità di confezionare capi su richiesta, ti invitiamo a leggere la sezione dedicata alle produzioni su richiesta.